Le ricette di cucina sono un bene universale estremamente democratico, un tesoro che appartiene a tutti e che come le sette note può essere combinato in migliaia e migliaia di modi e diventare personale, a volte unico. Paola Maugeri
Sovracosce di Pollo, Olive e Crema di Prugne con Insalata di Pomodorini, Rucola e Mais
Una ricetta non ha anima. E’ il cuoco che deve infondere anima nella ricetta. Thomas Keller
Menu Arturo
Arturo (α Boo / α Bootis, in latino Arctūrus) è la stella più luminosa della costellazione del Boote, e con la sua magnitudine apparente di – 0,05 è la quarta stella più brillante del cielo notturno ed è, dopo Sirio, la stella più brillante fra quelle visibili dalle latitudini settentrionali, nonché la stella più luminosa…
Bocconcini di Pollo al Limone con Insalatina di Rucola, Pomodorini, Finocchi e Olive Taggiasche
Il cuoco è un artista, è un individuo che lavora su tutti i sensi: gusto, olfatto, vista, tatto e persino udito. Guillermo Rodriguez
Torta soffice ai Frutti di bosco
Finché ci saranno un giardino e una torta a sporcare le mani di zucchero, le favole non finiranno mai. Fabrizio Caramagna
Fettuccine al Ragù bianco del contadino
Le muse godono voluttuosamente di cento caldaie che mandano il loro fumo verso le nubi, piene di caciottine, maccheroni e lasagne. Teofilo Folengo, autore delle Maccaronee
Insalata di Tonno, Ceci e Pomodorini
Sapori che ricordano odori. Che riportano a luoghi. La magia di certi piatti. Fabrizio Carmagnana
Menu Bellatrix
Questo Menu è adatto per essere trasportato e riscaldato… anche solo con un fornetto a microonde! Per organizzare una cena ad effetto con un risultato garantito! Bellatrix è una stella della costellazione di Orione. È la ventiseiesima stella più brillante dell’intera volta celeste e la terza della costellazione di Orione dopo Rigel e Betelgeuse. La…
Torta Mimosa allo Yogurt
“Devi amare quello che fai. Ogni dolce ha la sua storia: la persona per cui lo prepari, i sentimenti che provi mentre lo prepari… ogni cosa entra nelle mani e mentre impasti pensi con le mani, ami con le mani e crei con le mani.” Alessandro D’Avenia
Antipasto del Contadino
C’è qualcosa di profondamente soddisfacente nel condividere un pasto. Mangiare in compagnia, spezzare il pane insieme, è una delle esperienze umane più antiche e fondamentalmente unificanti. Barbara Coloroso
Bocconcini di pollo marinato alla Salvia e Zenzero in Salsa Gravy con contorno di Patate e Carciofi alla Menta.
In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere. Daniel Pennac
Riso Venere con Gamberetti e Crema di Ceci su Vellutata di Patate e Porro
È il vino la base della convivialità. E il convivio l’espressione massima della cultura, nei tempi antichi come oggi. Anonimo