Questo Menu è adatto ad un Cenone di San Silvestro trascorso con le persone più care. Vince la semplicità e la tradizione. Una serata per dar spazio all’attesa e agli affetti.
L’associazione di questo Menu a Rigel è dovuta alla brillantezza che questa Stella raggiunge nel cielo notturno nel periodo invernale. Con una magnitudine di +0,13 è la settima stella più luminosa della volta celesta e la più brillante della costellazione di Orione. E’ facilmente riconoscibile, oltre che per la sua luminosità, anche per la posizione, a sud ovest della costellazione di Orione, ne rappresenta il piede sinistro (destro rispetto all’osservatore) e proprio da questo ha origine il suo nome: è infatti una contrazione Rijl jawza al-yusra, espressione araba che significa “Il piede sinistro di Colui che è centrale”. Rigel è una supergigante blu ed è importante anche per la navigazione astronomica poiché si trova nei pressi dell’equatore celeste. In realtà, Rigel, non è una stella singola ma il centro di un sistema stellare attorno al quale orbitano altre due o più stelle. Nella finzione, Rigel ha trovato spazio nel “Ciclo dell’Impero” di Isaac Asimov e nell’universo fantascientifico di Star Trek.
