Menu Polluce

Questo menu è adatto ad una serata informale ma anche formale, tra amici e/o colleghi. Semplice, classico ma con risultato assicurato!

Polluce è una stella situata nella costellazione dei Gemelli. Nella nomenclatura astronomica è nota come Beta Geminorum, ovvero la seconda stella più brillante dei Gemelli. In realtà non è così! Polluce con una magnitudine apparente di +1,15 e ben visibile nei cieli serali per un lungo periodo: da fine agosto a fine maggio. È quindi l’astro più luminoso di quella costellazione, nonché la diciassettesima stella più brillante del cielo notturno. Gli studiosi ritengo che questa incongruenza sia dovuta ad un cambio di luminosità nel corso del tempo. La costellazione è rintracciabile tra due stelle molto brillanti: Regolo nel Leone e Aldebaran nel Toro. Polluce è una stella gigante di colore arancio chiaro ed è quindi classificata come K0 IIIb. La classe K raduna le stelle di colore arancione, dovuto a una temperatura superficiale più bassa di quella del Sole mentre classe di luminosità III raccoglie le stelle giganti, cioè stelle di massa media o piccola aventi un avanzato stato evolutivo. La sottoclasse b della classe III raccoglie le giganti meno luminose. Ha un raggio di circa nove volte più grande del nostro Sole, una massa del settanta per cento maggiore ed è quaranta volte più luminosa ma con una temperatura superficiale inferiore di mille gradi. La sua distanza da noi di 33,7 anni luce la rende la stella gigante più vicina alla Terra. Una decina di anni fa, inoltre, è stato scoperto che attorno a Polluce si trova un pianeta di massa pari a circa 2 volte e mezzo quella di Giove.  La stella deriva il suo nome dall’omonimo Dioscuro, esperto nell’arte del pugilato, figlio, assieme al gemello Castore, di Zeus e Leda, regina di Sparta. Nella rappresentazione tradizionale della costellazione, le stelle Castore e Polluce sono identificate con le teste dei due gemelli. Da questa identificazione deriva anche uno dei nomi arabi di Polluce, Al-Ras al-Tau’am al-Mu’akhar, che significa la testa del secondo gemello.