il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito. Giuseppe Verdi
Categoria: Ricette
Gelato alla stracciatella
“Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo.” Paul Gauguin
Spezzatino di Merluzzo con Olive nere, Pomodori Pixel e Carote
La cucina è multisensoriale. Si rivolge agli occhi, alla bocca, al naso, all’orecchio e allo spirito. Nessuna arte presenta questa stessa complessità. Pierre Gagnaire
Pane in cassetta senza glutine
La virtù del pane consiste nel fatto che il pane si mangia tutti i giorni, anche più volte al giorno, e il suo profumo non stanca mai. Fabrizio Caramagna
Maritozzi romani con la panna
Non c’è nessun dolce che può accontentare il palato se non è raccontato. Iginio Massari
Spaghetti con le vongole
Non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare; ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare M.V. Montalbàn
Frittura di Calamari
Mangiare, è incorporare un territorio. Jean Brunhes
Ciambelle di pane ciociare
La pace è per il mondo quello che il lievito è per il pane. Talmud
Insalatina di mare con Seppie, Melanzane e Pomodorini
Nella vita normale, “semplicità” è sinonimo di “facile da fare “, ma quando un cuoco usa questa parola, significa “ci vuole una vita per imparare” Bill Buford
Linguine con Pesto di Pistacchi e Speck croccante
Non può esserci una buona cucina se non viene fatta, prima di tutto, per amicizia per colui o colei a cui è destinata. Paul Bocuse
Filetto di Maiale in salsa agrodolce alle Prugne con Contorno di Patate novelle alla Menta
Si impara a cucinare con quella degli altri… e a un certo punto, si fa la propria. Jean-François Trap
Torta soffice di Pesche e Amaretti
“Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio”. Carlo Petrini